Sotto-categorie

  • Ciclidi del lago...

    Il lago Tanganica, situato in Africa orientale, è famoso per la straordinaria varietà di ciclidi endemici che ospita – oltre 200 specie uniche. Tra le più conosciute troviamo Tropheus, Neolamprologus, Julidochromis, Altolamprologus e Cyprichromis. Questi pesci mostrano comportamenti sociali complessi, cure parentali raffinate e marcato territorialismo. Vivono tra rocce, sabbia o conchiglie, spesso in habitat altamente specializzati. L’acqua è dura, molto alcalina (pH 8–9,5), cristallina e mantenuta tra i 25 e i 28 °C. L’arredamento ideale prevede pietre, rifugi e pochi arredi vegetali. Un acquario Tanganyika è adatto a chi ama la tecnica, la biologia e l’osservazione del comportamento.

  • Malawi

    Il lago Malawi, in Africa orientale, ospita oltre 800 specie di pesci, in gran parte ciclidi endemici dai colori straordinari. Si distinguono due grandi gruppi: i Mbuna, che vivono tra le rocce e sono territoriali, e gli Haplochromis, più grandi e attivi nelle acque libere. Molti sono incubatori orali: le femmine custodiscono uova e piccoli nella bocca. Richiedono acqua dura, alcalina (pH 7,8–8,6), ben ossigenata e temperature tra 25 e 28 °C. L’ambiente ideale prevede rocce, rifugi e ampio spazio per nuotare. Perfetti per acquari monospecifici ben strutturati e per appassionati di comportamento naturale.

  • Altri africani

    I ciclidi africani che non provengono dai tre grandi laghi sono più adatti a un acquario di comunità.

    Sono originari dell'Africa occidentale, dove l'acqua è meno calcarea, e sono molto meno aggressivi.

    Tuttavia, non mescolateli con guppy, betta e altri pesci piccoli o lenti...

Filtri attivi