Acquari

Sotto-categorie

  • Manutenzione

    I prodotti per la cura dell’acquario aiutano a mantenere l’equilibrio chimico e biologico dell’ambiente acquatico. Tra i più utilizzati troviamo:

    • condizionatori d’acqua per eliminare cloro e metalli pesanti,

    • batteri vivi per avviare il filtro biologico,

    • test per l’acqua (pH, GH, KH, nitriti, nitrati…),

    • trattamenti curativi per malattie comuni,

    • fertilizzanti per piante (liquidi, in compresse o con CO₂),

    • e prodotti chiarificanti o anti-alghe, da usare con prudenza. Una gestione preventiva, con manutenzione regolare e allevamento adeguato, riduce al minimo l’uso di trattamenti.

  • Decorazione

    Rocce e radici sono elementi fondamentali nell’allestimento di un acquario: non solo decorano, ma delimitano territori, offrono riparo e influenzano i parametri dell’acqua.

    • Le radici (mangrovia, mopani, red moor…) possono rilasciare tannini utili, conferendo una colorazione ambrata e abbassando leggermente il pH. È consigliato bollirle o lasciarle in ammollo prima dell’uso.

    • Le rocce (dragon stone, seiryu, lavica, ardesia…) differiscono per porosità e contenuto minerale: alcune possono aumentare la durezza dell’acqua. È importante scegliere decorazioni stabili e non taglienti, in armonia con gli abitanti dell’acquario. Creano rifugi, ombre e contrasti che valorizzano l’aspetto e il comportamento dei pesci.

  • Acquari

Filtri attivi