Labirintidi

I labirintidi sono pesci d’acqua dolce originari dell’Asia e dell’Africa, noti per possedere un organo speciale detto labirinto, che consente loro di respirare aria atmosferica. Tra le specie più comuni troviamo il gourami nano (Trichogaster lalius), il gourami perla, il gourami gigante (Osphronemus goramy) e il celebre betta splendens, detto anche pesce combattente. Preferiscono acquari tranquilli, ricchi di piante e nascondigli. Molti maschi costruiscono nidi di bolle per la riproduzione. Il comportamento varia secondo la specie: i betta maschi sono territoriali, mentre i gourami possono convivere in coppia o in gruppi pacifici.

Catégorie des Poissons labyrinthes

Sotto-categorie

  • Betta

    Il genere Betta comprende oltre 70 specie di pesci d’acqua dolce originari del Sud-est asiatico. Sebbene il Betta splendens sia il più famoso per i suoi colori vivaci, altre specie come Betta imbellis, Betta smaragdina e Betta mahachaiensis affascinano gli appassionati con comportamenti più tranquilli o un aspetto più naturale. La maggior parte possiede un organo detto “labirinto” per respirare in superficie e costruisce nidi di bolle per la riproduzione. Alcuni vivono in acque molto morbide e acide, altri si adattano meglio a parametri alcalini. Conoscere l’esigenze specifiche di ogni specie è fondamentale per allevarli con successo.

  • Gouramis - colisas

    I gourami, che includono le specie un tempo classificate come Colisa, sono pesci tropicali asiatici della famiglia dei labyrinthidi. Tra i più popolari troviamo il gourami nano (Trichogaster lalius), il gourami miele (Trichogaster chuna), il gourami perla (Trichopodus leerii) e il gourami blu (Trichopodus trichopterus). Sono apprezzati per la loro indole tranquilla, le pinne eleganti e la capacità di respirare aria atmosferica. Preferiscono vasche ben arredate, con piante galleggianti e poca corrente. I maschi possono costruire nidi di bolle e diventare protettivi durante la riproduzione. Ideali per acquari comunitari con compagni pacifici.

  • Altri labirintidi

Filtri attivi