Piante

Le piante d’acquario sono fondamentali per il benessere dell’ecosistema acquatico. Producono ossigeno, assorbono sostanze di scarto, contrastano la crescita delle alghe e creano rifugi per i pesci. Tra le specie più semplici troviamo Anubias, Echinodorus, Vallisneria, Cryptocoryne e i muschi come il muschio di Giava. Le piante a crescita rapida (es. Hygrophila, Ceratophyllum) sono utili nei primi mesi di avvio. Alcune radicano nel substrato, altre si fissano su legni o rocce. Illuminazione adeguata (6–10 ore/giorno), fertilizzazione equilibrata e, se necessario, CO₂ aiutano a ottenere un acquario rigoglioso e stabile.

Sotto-categorie

  • Cura
  • Piante

    Le piante d’acquario sono fondamentali per il benessere dell’ecosistema acquatico. Producono ossigeno, assorbono sostanze di scarto, contrastano la crescita delle alghe e creano rifugi per i pesci. Tra le specie più semplici troviamo Anubias, Echinodorus, Vallisneria, Cryptocoryne e i muschi come il muschio di Giava. Le piante a crescita rapida (es. Hygrophila, Ceratophyllum) sono utili nei primi mesi di avvio. Alcune radicano nel substrato, altre si fissano su legni o rocce. Illuminazione adeguata (6–10 ore/giorno), fertilizzazione equilibrata e, se necessario, CO₂ aiutano a ottenere un acquario rigoglioso e stabile.

Filtri attivi