Sotto-categorie

  • Pesce

    Benvenuti su  Che tu sia all’inizio o già esperto, qui trovi informazioni chiare e complete. Con oltre 500 specie descritte, è il sito più ricco in Svizzera, disponibile in tre lingue. Pesci, gamberetti, piante, accessori – tutto spiegato con semplicità. Puoi filtrare direttamente per specie, così trovi subito ciò che ti serve per il tuo acquario. E se cerchi un’idea regalo, prova le nostre carte digitali – comode e apprezzate.

  • Piante

    Le piante d’acquario sono fondamentali per il benessere dell’ecosistema acquatico. Producono ossigeno, assorbono sostanze di scarto, contrastano la crescita delle alghe e creano rifugi per i pesci. Tra le specie più semplici troviamo Anubias, Echinodorus, Vallisneria, Cryptocoryne e i muschi come il muschio di Giava. Le piante a crescita rapida (es. Hygrophila, Ceratophyllum) sono utili nei primi mesi di avvio. Alcune radicano nel substrato, altre si fissano su legni o rocce. Illuminazione adeguata (6–10 ore/giorno), fertilizzazione equilibrata e, se necessario, CO₂ aiutano a ottenere un acquario rigoglioso e stabile.

  • Accessori
  • Cibo

    Il mangime JBL è studiato per offrire la giusta nutrizione in base alle esigenze delle varie specie. La gamma comprende:

    • Alimenti galleggianti o affondanti, per tutti i livelli della colonna d’acqua,

    • Formule per onnivori, carnivori o erbivori,

    • Prodotti per acqua dolce e marina,

    • Linee dedicate a discus, koï, ciclidi, ecc.,

    • Diverse forme: scaglie, granuli, stick, compresse,

    • E versioni “vacanza/weekend”, gel o liofilizzate. Senza coloranti artificiali e arricchiti con vitamine e fermenti, aiutano la crescita sana e la brillantezza dei colori.

  • Lumache

    I molluschi d’acqua dolce, in particolare le lumache, sono apprezzati in acquario per il loro ruolo ecologico e decorativo. Specie comuni :

    • Neritina (zebrata, maculata…) : ottima contro le alghe, non si riproduce in acqua dolce.

    • Clithon : conchiglia vivace, molto attive e ornamentali.

    • Anentome helena (lumaca assassina) : predatrice, utile per controllare altre lumache.

    • Planorbarius e Physa : facili da allevare, ma attenzione alla sovrappopolazione.

    • Tylomelania : grandi, colorate, originarie di Sulawesi, con esigenze particolari. Sono sensibili al rame e ai cambi bruschi di parametri. Ideali in vasche stabili, con cibo dosato.

  • Invertebrati

    Gamberetti e granchi d’acqua dolce sono invertebrati sempre più amati dagli acquariofili per il loro comportamento curioso e la loro utilità. I gamberetti come Neocaridina davidi (Red Cherry, Sakura) o Caridina (Crystal Red, Amano) sono pacifici, facili da allevare e utili per pulire detriti e alghe. I granchi (Geosesarma, Perisesarma) invece necessitano di un acquaterrario, con parte emersa, e possono essere territoriali. Questi invertebrati sono delicati: temono metalli come il rame, sbalzi nei parametri e acqua sporca. Fondale delicato, nascondigli, foglie secche e cibo vario (verdure, mangime dedicato) sono fondamentali per il loro benessere.

  • Gift cards

    La carta regalo è il modo più semplice e gradito per sorprendere un amante dell’acquariologia. Con importo a scelta (ad esempio 20 CHF, 50 CHF, 100 CHF...), il destinatario potrà utilizzarla liberamente per acquistare pesci, piante, accessori o prodotti per l’acquario. Valida 12 mesi, utilizzabile in uno o più ordini, viene inviata via e-mail in formato digitale (stampabile). Perfetta per compleanni, occasioni speciali o semplicemente per condividere la passione.

  • Acquari

Filtri attivi